ARCHIVIO FABRIZIO GARGHETTI
L’Associazione La Crescentina – Laboratorio per l’Arte collabora costantemente con l’Archivio Fabrizio Garghetti di Milano.
Fabrizio Garghetti, nato a Salsomaggiore nel 1939, vive e lavora da sempre a Milano. Ha iniziato la sua attività nel 1966 lavorando per riviste di jazz come Musica Jazz e Jazz Magazine. Si è interessato prestissimo ai gruppi di avanguardia musicale, teatrale e artistica. Fondamentali sono sono le sue fotografie dedicate alle prime esibizioni di danzatori e coreografi internazionali come Pina Bausch, Carolyn Carson, i Pilobolus, Susanne Linke, Merce Cunningham. Il suo lavoro di documentazione comprende prevalentemente gli eventi artistici legati a manifestazioni storiche come “Milano Poesia”, alla Fondazione Mudima o alle rassegne internazionali quali la Biennale di Venezia o Documenta a Kassel. Le sue fotografie di performance di artisti come John Cage, Hermann Nitsch, Daniel Spoerri, Wolf Vostell, Dick Higgins, Robert Filliou, Joe Jones, Giuseppe Chiari, Yoko Ono, Emmett Williams costituiscono il fulcro della sua puntuale ricerca dedicata ai gruppi Fluxus, Lettrìsmo e Poesia Visiva internazionale. Attualmente la sua esperienza fotografica si è orientata verso l’archeologia industriale, l’architettura, il design e l’indagine sui materiali.
Alessandro Monteforte e Fabrizio Garghetti sono legati da una amicizia trentennale e dalle comuni passioni per l’Arte e per la musica Jazz.