© 2020 La Crescentina Laboratorio per l’arte – C.F. 97866410018 – Designed by Daimon Art Agenzia Web
COME FOSSE LUCE – ERNESTO MORALES / LUCIO FONTANA
23 settembre – 3 dicembre 2023
Inaugurazione: sabato 23 settembre – ore 16.00
Con il Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, del Consolato della Repubblica Argentina a Milano, del Comune di Fubine Monferrato.
Dopo la partecipazione a In Habitat, l’esposizione fondativa che nel 2021 ha visto Ernesto Morales tra i protagonisti dell’apertura ufficiale della Crescentina – Laboratorio per l’Arte al pubblico, l’artista argentino torna in Monferrato con un progetto completamente inedito dal titolo emblematico Come fosse luce, mostra personale comprendente un nuovo ciclo di oltre quaranta opere in dialogo con uno dei quadri storici selezionato dalla collezione Monteforte – Miraglio, ovvero Concetto spaziale, china, strappi e graffiti su carta realizzato da Lucio Fontana fra il 1966 e il 1968.
ROBERTO GOFFI – INCANTI / DISINCANTI
11 giugno – 23 luglio 2023
Con il Patrocinio del Comune di Fubine Monferrato
Doppia Inaugurazione: domenica 11 giugno 2023
Ore 15.00 – 18.00: La Crescentina – Laboratorio per l’Arte / Strada Crescentina, 2 – Fubine Monferrato (AL)
Ore 18.00 – 20.00: Casa-Studio Roberto Goffi / Via per Cuccaro, 38 – Fubine Monferrato (AL)
Domenica 11 giugno alle ore 15.00 La Crescentina – Laboratorio per l’Arte aprirà i propri spazi al pubblico per l’inaugurazione della mostra Incanti – Disincanti di Roberto Goffi, esposizione che comprende oltre trenta opere dell’artista torinese che da molti anni vive e lavora a Fubine Monferrato. Le opere scelte per Incanti – Disincanti rappresentano il lungo percorso di ricerca che ha condotto Goffi ad esplorare procedimenti fotografici, tecniche e materiali eterogenei con un approccio sempre sperimentale. La prima parte dell’inaugurazione si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00 presso la Crescentina e dalle ore 18.00 in poi l’apertura della mostra si sposterà nella Casa-Studio dell’artista dove sarà possibile visitare il suo atelier con allestite le due grandi installazioni Crocifissioni in Rosa e La porta dell’Inferno, testimonianze della profonda tensione emotiva che sostiene la sua indagine.
PIERO GILARDI – NATURA ARTE NATURA
A cura di Marzia Capannolo
Con il patrocinio di Fondazione Centro Studi Piero Gilardi
26 marzo – 28 maggio 2023
Inaugurazione: domenica 26 marzo 2023, ore 16
Domenica 26 marzo alle ore 16 La Crescentina – Laboratorio per l’Arte ha riaperto i suoi spazi al pubblico per l’inaugurazione della mostra PIERO GILARDI – NATURA ARTE NATURA realizzata con il patrocinio della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi e del Comune di Fubine Monferrato.
La mostra, già programmata dal 2022, dopo la recente scomparsa di Piero Gilardi, attraverso l’esposizione di oltre quaranta opere provenienti da istituzioni e collezioni private, databili a partire dagli anni Sessanta fino alle ultime realizzazioni, accoglie la responsabilità di restituire nel complesso la straordinaria pluralità della ricerca condotta dall’Artista impegnato da sempre sia come autore dei celeberrimi Tappeti Natura, che come attivista politico, animatore culturale e teorico dell’arte.
Le date di apertura della Crescentina nel mese di Maggio sono:


Visita guidata alla mostra con contributo di 5 € a persona
È richiesta la prenotazione via mail all’indirizzo info@lacrescentina.com
In Habitat
A cura di Marzia Capannolo
19 Settembre 2021 – 9 Gennaio 2022
La mostra sarà visitabile su appuntamento fino al 9 gennaio 2022
Il percorso espositivo si articola in quattro mostre che coinvolgono 4 differenti ambienti della della casa, situati sia all’interno che all’esterno di essa, e fra loro comunicanti.
Artisti in mostra: Fabrizio Garghetti, Piero Gilardi, Patrizia Maïmuna Guerresi, Aldo Mondino, Ernesto Morales, Urano Palma, Gina Pane, Paul Renner, Giovanni Tamburelli.
L’Associazione La Crescentina – Laboratorio per l’Arte nasce dall’iniziativa dei collezionisti Fiorella Miraglio e Alessandro Monteforte con l’obiettivo di sostenere progetti espositivi, pubblicazioni, eventi culturali e incontri, sia negli spazi della loro casa di campagna situata tra le colline del Monferrato, che in collaborazione con i luoghi pubblici e privati presenti sul territorio.
La direzione artistica dell’associazione è affidata a Marzia Capannolo, Storica dell’Arte e Art Advisor.
La Crescentina è inoltre attiva nella catalogazione e nell’archiviazione della Collezione Monteforte-Miraglio, sostiene giovani talenti in campo creativo attraverso borse di studio e promuove la fruizione della cultura e dell’arte in dialogo costante con la natura e il paesaggio.